Brufoli sul viso
Il lavoro, lo stress, un week end di divertimenti o una scorpacciata di cioccolato sono alcune delle cause che ci portano ad avere i brufoli sul viso. Questi infatti sono la conseguenza di alcuni comportamenti che il nostro corpo non tollera e per sfogarsi ci fa comparire i brufoli sul viso.
Ad ogni zona corrisponde un organo, ecco il significato di ogni parte del volto.
Il naso è una delle zone dove i batteri che causano i brufoli, proliferano con maggiore frequenza. Se si tratta di un problema che persiste potrebbe essere legato al cuore e quindi allo stress. In caso contrario potrebbe trattarsi solo di impurità della pelle. In questo caso ti consiglio una pulizia del viso e l’utilizzo di alcune maschere anti imperfezioni. Potrebbe esserti utile conoscere quali prodotti utilizzare, CLICCA QUI per scoprirli.
La comparsa di brufoli sul viso e in particolare sul naso significa anche pressione o colesterolo troppo alti o una carenza di Vitamina B. Attenzione quindi ai cibi speziati, alla carne rossa, al sale e alla mancanza di sport. Via libera ad alimenti come pesce e frutta secca.
I brufoli sulle guance corrispondono a due parti ben distinte. Alla guancia sinistra fa riferimento il fegato, a quella destra i polmoni. Nel primo caso è consigliabile un’alimentazione depurativa (chiedi consiglio ad un esperto del settore) e nel secondo è preferibile evitare fumo e trascorrere del tempo in luoghi all’aperto e naturali. Infatti i brufoli sulla guancia destra spesso sono collegati ad allergie, asma o mancanza di esercizio fisico.
Ricorda anche che la comparsa dei brufoli sulle guance è dovuta all’uso di prodotti troppo aggressivi per la tua pelle o contenenti sostanze nocive per la pelle. In questo articolo trovi tutti i consigli per scegliere le creme viso più adatte a te: CLICCA QUI!
Le cause principali dei brufoli sulla fronte riguardano l’alimentazione. Riduci il consumo di grassi, zuccheri, alcol e cibi raffinati aumentando frutta, verdura e acqua. Puoi utilizzare anche dei prodotti per far sparire i brufoli in 24/48 ore. Leggi di più QUI.
I brufoli in questa zona stanno ad indicare che il fegato è oberato di lavoro e ha un disperato bisogno di pulizia. Le cause principali di questo sfogo sono legate all’eccessivo consumo di alto e una dieta sregolata. In questi casi è necessario come dicevo sopra, di seguire un’alimentazione più sana. Se però questo problema è legato a cerette o pinzette la dieta non c’entra nulla.
Nel caso tu rimuova con questi due metodi le sopracciglia, potrebbe trattarsi di follicolite o un’eventuale irritazione causata dalla cera. Aggiungo anche che la zona perioculare è una delle parti più delicate del nostro corpo. Con i continui strappi della ceretta si rischia di avere un cedimento della palpebra. Se hai una pelle delicata puoi avere delle reazioni con la cera a caldo. Infatti potrebbe arrossarsi la pelle, irritarsi o seccarsi.
Alle orecchie corrispondono i reni e probabilmente stai bevendo poca acqua. ti sarà sufficiente aumentare il consumo di acqua. Anche a me capita spesso di dimenticare di bere ma ci sono molteplici app che ti aiutano a farlo.
In conclusione queste sono solo alcune delle cause dei brufoli sul viso ma ricordati anche che toccarsi spesso il viso, una cattiva beauty routine e l’uso di make up contribuiscono a rendere la pelle impura. Ci sono poi soggetti particolari che hanno la tendenza acneica e in quei casi è bene rivolgersi ad un dermatologo per una cura ad hoc.
Tutto quello che ci hanno insegnato sul sonno potrebbe non essere vero Continue Reading
Braccialetti colorati con profumo come rimedi anti zanzare Continue Reading
Lasciati ispirare per un trucco carnevale uomo con barba Continue Reading
Il sole non perdona. Ecco perché è necessario imparare come non scottarsi al sole Continue Reading
Sei alla ricerca di un regalo uomo 40 anni? Il beauty è la risposta Continue Reading
Scopri i trattamenti per mantenere il contorno occhi riposato Continue Reading